In Giappone vengono principalmente professate due religioni:
quella Buddhista e Shintoista. Entrambe hanno in comune la concezione della
morte come fase di passaggio per permettere all’anima di reincarnarsi in un
nuovo corpo e, quindi, cambiando forma, raggiungere un nuovo livello di
esistenza. Proprio per i numerosi punti in comune che troviamo tra le due
religioni per quanto riguarda la morte, molti uomini sono soliti praticare il
Buddhismo in vita, ricevendo un funerale Shintoista e viceversa. Kouhei Kikuchi
spiega brevemente nel seguente video cosa accade all’anima dopo la morte e
parla personalmente della propria anima e delle sue vite passate.
Visualizzazioni totali
5,375
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #25 Dialogo
La giovane Alex, protagonista della serie “ Appuntamento conla morte ”, a seguito dell’improvvisa scomparsa dell’amica Phoebe, si ritrova ad...
-
"La Morte di Socrate" di Jacques-Louis David Nel “Fedone” o “Sull’anima” di Platone è il dialogo che parla degli ultimi ista...
-
"Le fantasticherie del passeggiatore solitario" di Magritte rappresenta il tragico suicidio della madre. La donna, infatti, si get...
-
L’Italia e il Mondo intero si trovano oggi ad affrontare una grande emergenza sanitaria dovuta ad un nuovo ceppo di Coronavirus denominato...
Nessun commento:
Posta un commento